L’Associazione Bianca è attiva sul territorio da alcuni anni , in ambito sociale e culturale, soprattutto a sostegno dei giovani e dei più svantaggiati.
A Torino presso il Conservatorio G. Verdi Domenica 6 Marzo alle ore 20:30 per il concerto dei 5 gruppi finalisti, festa conclusiva e premiazione. L'ingresso è gratuito previa prenotazione.
I nostri ragazzi incontrano Francesco Brancatella, una delle più prestigiose firme del TG1.Giornalista, documentarista, sceneggiatore. Ha realizzato reportages in Italia, in Europa e in svariati Paesi del mondo. Si è occupato di temi sociali, povertà, diversità, demografia, ricerca della felicità.
Associazione Bianca apre le porte ai ragazzi di CEMEA Piemonte. I CEMEA sono un movimento di educatori, medici, operatori sociali sorto in Francia nel 1937 con lo scopo di promuovere i metodi ed i principi dell’educazione attiva. In Piemonte i CEMEA sono attivi dal ...
E' previsto per il 17 settembre l'arrivo a Ferrara della Wellness Running e la città si prepara a vivere una giornata di festa che unirà sport, solidarietà, arte e grande musica classica suonata dal vivo.
All'evento suonerà il Quartetto Ascanio (Damiano Babbini, Laurence Cocchiara- Violini, Costanza Pepini- Viola, Catherine Bruni- Violoncello), diretto dal grande violoncellista Claudio Pasceri e con...
All'evento suonerà il Quartetto Ascanio (Damiano Babbini, Laurence Cocchiara- Violini, Costanza Pepini- Viola, Catherine Bruni- Violoncello), diretto dal grande violoncellista Claudio Pasceri e con...
14 aprile 2013 alla “Casa Bianca” a Cantalupa, Massimiliano Génot ha presentato gli artisti più importanti artisti dell’ottocento: Mozart, Beethoven, Czerny e Liszt.
Massimiliano Génot, diplomato di pianoforte e composizione al Conservatorio “Verdi” di Torino, si perfeziona con Aldo Ciccolini, poi con Maria Tipo al Conservatorio Superiore di Ginevra ottenendo il “Premier Prix de Virtuosité avec distinction” ed infine con Lazar Berman ad Imola, insieme ai corsi di tecnica pianistica, storia e teoria del’interpretazione di Piero Rattalino...
Massimiliano Génot, diplomato di pianoforte e composizione al Conservatorio “Verdi” di Torino, si perfeziona con Aldo Ciccolini, poi con Maria Tipo al Conservatorio Superiore di Ginevra ottenendo il “Premier Prix de Virtuosité avec distinction” ed infine con Lazar Berman ad Imola, insieme ai corsi di tecnica pianistica, storia e teoria del’interpretazione di Piero Rattalino...